USMED: Rilasciato il nuovo Strumento di Autovalutazione delle Competenze Digitali per il Settore dell’Ospitalità e della Ristorazione

04 luglio 2025

Il settore dell’ospitalità e della ristorazione sta affrontando una rapida trasformazione digitale. Tuttavia, molte micro, piccole e medie imprese (MPMI) incontrano difficoltà nell’adozione di tecnologie avanzate a causa di barriere strutturali, competenze digitali limitate e risorse insufficienti.

Per colmare questo divario, è stato avviato il progetto europeo USMED – Upskilling workers of SMEs with low Digital intensity, cofinanziato dal programma Erasmus+. Il progetto coinvolge partner quali il Technological University of the Shannon (TUS), Femxa, il Digital Economy Lab (DELab) dell’Università di Varsavia, il Collegio Commerciale “Carol I” di Costanza, KUBI e la Federazione Culinaria Turca.

Come primo risultato significativo, USMED ha sviluppato uno Strumento di Autovalutazione delle Competenze Digitali specificamente pensato per lavoratori, studenti, formatori e operatori del settore alberghiero e della ristorazione.

 

Lo Strumento di Autovalutazione delle Competenze Digitali: Cos’è e a cosa serve

Il nostro Strumento di Autovalutazione delle Competenze Digitali è una piattaforma interattiva e gratuita che consente agli utenti di valutare le proprie competenze digitali in base al proprio ruolo, che può variare dal personale di front-line ai dirigenti e ai formatori della formazione professionale.

Attraverso un questionario guidato, l’utente riceve:

  • Un profilo personalizzato delle competenze digitali

  • Indicazioni sui propri bisogni formativi

  • Suggerimenti per percorsi di apprendimento personalizzati.

Lo strumento valuta sia competenze tecniche che trasversali (ad esempio comunicazione digitale, sicurezza informatica e problem solving), risultando particolarmente utile per chi opera in contesti a elevata intensità di servizio.

 

 

Il Rapporto di Ricerca: La base scientifica dello strumento

Lo sviluppo dello strumento si basa su un approfondito Rapporto di Ricerca, realizzato dal team di DELab dell’Università di Varsavia. Il documento descrive nel dettaglio l’approccio metodologico utilizzato e analizza il divario digitale nel settore dell’ospitalità e della ristorazione nei sette Paesi partner: Germania, Italia, Irlanda, Polonia, Romania, Spagna e Turchia.

I risultati sono stati ottenuti attraverso focus group con professionisti del settore e l’analisi di oltre 5.000 offerte di lavoro, offrendo una panoramica sulle competenze digitali richieste dal mercato del lavoro e sulle sfide affrontate dalle MPMI nell’accesso alla formazione adeguata.


Se sei un professionista del settore dell’ospitalità e della ristorazione e desideri valutare le tue competenze digitali, contattaci👉 https://www.projectusmed.eu/en/contact

 

Newsletter
Iscriviti per ricevere in anteprima i tool e scoprire i post della piattaforma.

Condividi
La nostra toolbox per manager ed innovatori
Post Correlati