Venerdì scorso, nell’ambito del progetto europeo Mentor 2.0, abbiamo ospitato due focus group, rispettivamente con docenti e studenti di scuole primarie e secondarie campane, per suggerimenti, idee e riflessioni su come trasformare il ruolo dei docenti in mentor.
In entrambi i gruppi, è stato ricorrente il tema delle emozioni e, in particolare, il ruolo della sfera emotiva dei giovani nella relazione docente-studente e nei curricula. Ma non solo: i partecipanti hanno condiviso, da diversi punti di vista, la necessità di snellire i programmi, deburocratizzare il sistema di istruzione formale italiano e supportarne l’innovazione sistemica.
Abbiamo valutato insieme anche quali temi e strumenti inserire nel curriculum per “Docenti Mentor 2.0”, che stiamo sviluppando insieme ai nostri partner Center for Innovative Education, Femxa Formación, GTN Solution e Kyttaro Enallaktikon Anazitiseon Neaon (KEAN), sulla base dei risultati di sondaggi e focus group condotti con oltre 800 docenti e studenti in Italia, Polonia, Spagna, Grecia e Austria.
Stay tuned: i risultati saranno disponibili nelle prossime settimane!