DigitArt: linee guida e strumenti per sviluppare la creatività e le competenze digitali dei giovani

Keywords: Creatività | Apprendimento Creativo | Youth Work | Competenze Digitali | Partecipazione |
Date del progetto: Marzo 2021 – Ottobre 2022 (10 mesi)
Attività realizzate
Social Mapping
Nel 2021, abbiamo mappato le risorse e le attività turistico-culturali dei territori di Caserta, Faro (PT) e Ayamonte (SP). Nello specifico:
- opportunità di istruzione e formazione per i giovani (corsi, seminari, laboratori),
- iniziative di valorizzazione del sistema artistico, culturale e creativo locale,
- eventi, manifestazioni e festival,
- centri o spazi creativi di produzione artistico-culturale,
nei seguenti ambiti: arti visive, arti performative, valorizzazione del patrimonio, cinema e video, fotografia, radio e televisione, videogame e software, musica, editoria e stampa, architettura, design, pubblicità, artigianato, turismo culturale e creativo, digital & tech, cultura tradizionale e popolare.
Social Mapping Caserta | Scopri di più |
Social Mapping Faro | Scopri di più |
Social Mapping Huelva | Scopri di più |
Learning Lab (Faro)
Dal 24 al 29 Novembre 2021, a Faro, abbiamo ospitato un Learning Lab internazionale per youth worker. 17 giovani partecipanti provenienti da Portogallo, Italia e Spagna hanno esplorato la creatività e l'apprendimento creativo, rispondendo alle diverse sfide che sono state loro proposte, attraverso lo storytelling, i social media, il citizen journalism e il video partecipativo.
Maggiori informazioni sull'attività sono disponibili qui (collegamento esterno al sito di Contextos).
Creative Youth Bootcamp (Huelva)
Dal 17 al 24 Aprile 2022, si è tenuto a Huelva il Bootcamp "Creative Youth". L’evento ha coinvolto 19 giovani, dai 18 ai 25 anni, provenienti dal Portogallo, Spagna e Italia, in sessioni teoriche e attività pratiche sui temi del digital storytelling e dei video partecipativo con gli esperti dell'organizzazione spagnola Fronteiras, promotrice dell'omonima Mostra internazionale del cinema di Ayamonte.
I partecipanti hanno lavorato in gruppi internazionali con l'aiuto di tre formatori per approfondire strumenti e tecniche per la realizzazione e il montaggio di video, fotografia e photo-editing, social media, podcast e digital storytelling. Obiettivo: renderli agenti attivi nei processi di trasformazione sociale, culturale, politica ed economica, attraverso lo sviluppo di competenze digitali e comunicative.
Risultati
- IO1 Stato dell'arte - Creatività e ambienti di apprendimento creativi. Disponibile in portoghese, inglese, spagnolo e italiano.
- IO2 Video partecipativo - Guida metodologica per l'implementazione di strategie innovative per la promozione della partecipazione giovanile. Disponibile in inglese qui.
- IO3 Itinerario formativo per lo sviluppo delle competenze digitali. Disponibile in inglese qui.
- IO4 Guida metodologica per lo sviluppo di progetti con e per i giovani. Disponibile in inglese qui.
- IO5 Documentario collaborativo. Disponibile in inglese qui.
_______________________________________________________________
DigitArt è un progetto cofinanziato dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ Juventude em Ação, attraverso l'Azione Chiave 2 - Cooperazione per l'Innovazione e lo Scambio di Buone Pratiche - Partenariato per la Creatività, Accordo di Sovvenzione n. 2020-1-PT02 -KA227-YOU-007642.